martedì 5 novembre 2013

Delicati e Romantici Volant



Oggi una piccola anteprima dei lavori che sto realizzando per Passione Shabby.
Siamo ormai agli sgoccioli e i tanti lavori messi in cantiere stanno pian piano prendendo forma.




Sto usando  tessuti meravigliosi come il lino e il san gallo che regalano romanticismo alle mie piccole e grandi creazioni.




Delicati e leggeri volant accompagnano soavemente trapunte e tovaglie, cuoricini e lanterne.




Cura dei dettagli e amore per questo stile così volutamente romantico e sognante che la lavorazione artigianale esalta  e rende unico.




Sono innamorata di questi miei lavori e pur cosciente  che sono realizzati  per una mostra mercato  li immagino sul mio letto, sul mio tavolo o in qualche altro posto della casa.




Adoro questa allure romantica del lino stropicciato.




Le mie rose sul diario di una romantica signora dell'800.



Questo e tanto altro ancora a
 Lanciano il 16 e 17 Novembre per il bellissimo evento che le nostre amiche stanno organizzando per  far conoscere e  apprezzare uno stile così  meravigliosamente poetico come lo Shabby Chic.


Vi ricordo che se volete partecipare al mio corso potrete iscrivervi fino al 10 Novembre.



A presto
Marina

martedì 29 ottobre 2013

Caffè in giardino



Sono questi i giorni più belli d'autunno.
La famosa ottobrata romana ci ha regalato dei giorni meravigliosi, in giardino, in queste ore del primo pomeriggio si respira un'aria piacevole.




Osservo le foglie  sugli alberi  che assumono un colore intenso ed è bello camminare sul  folto tappeto che formano a terra.




Le decorazioni festose dell'estate lasciano il posto a quelle più malinconiche dell'autunno.




Nel bosco il profumo del muschio, le bacche rosse e le pigne in terra  ci annunciano che il freddo sta per arrivare.




Preparo scorte di legna per l'inverno che presto prenderà il posto di queste tiepide e ormai corte giornate.





Rientrando in casa le ragazze stanno preparando i dolcetti per Halloween.




Care amiche voi amate l'autunno?
A presto
Marina

giovedì 17 ottobre 2013

Qualcosa di Morbido






Aspettiamo ottobre...
 giornate belle ma fresche, tiriamo fuori il nostro maglioncino oppure ci vien voglia di crearne uno nuovo.





 Bei gomitoli di cashmere di un bianco naturale e treccioni lunghi.
Verrà fori un golfino pesante da indossare in casa o per una meravigliosa passeggiata nel bosco d'autunno.




A raccogliere qualche foglia da portare in casa per decorare con i colori dell'autunno




Un semplice barattolino e pochi giri di punto legaccio.





Inizio a creare l'atmosfera per il mio autunno.
A presto
Marina

giovedì 26 settembre 2013

Passione Shabby - Corso di Patchwork





Care amiche,
in questi giorni avrete già sentito parlare dell'evento Passione Shabby che si svolgerà a Lanciano a Novembre organizzato da un gruppo di appassionate blogger innamorate dello Stile Shabby Chic.
Silvia , una delle  ideatrici  e organizzatrici , qualche tempo fa mi ha contattato ed invitato.
Impossibile  rifiutare!

Un'occasione unica per incontrare tante creative con le stesse passioni e condividere due giorni in allegria.
Penso che sia molto bello trasmettere le proprie conoscenze e con questo principio ho pensato di organizzare  un corso base sulla tecnica Patchwork che terrò il pomeriggio del Sabato.




Il Patchwork e' una tecnica che si e' sviluppata nei secoli scorsi presso i pionieri americani che riciclavano le parti migliori di capi ormai vecchi per la realizzazione di altri, prevalentemente coperte.
Pensate le povere mogli dei pionieri che cucivano tutto a mano. 
 Nel  primo corso a cui ho partecipato ho realizzato anche io tutte le toppe a mano, punto dopo punto.

Chiaramente oggi abbiamo mezzi e tecniche molto varie e decisamente più semplici e veloci.




Ed è questo l'obiettivo del corso  imparare a tagliare, assemblare, cucire e trapuntare un manufatto.
Vi insegnerò la tecnica base e realizzeremo un cuscino, un runner o altra cosa a piacere.




Il Patchwork è per sua natura molto colorato e poliedrico,  io amando i toni neutri realizzo sempre  lavori  che molto si adattano all'arredamento Shabby.




Ma provate a immaginare una  trapuntina per un bambino con stoffine colorate e allegre.
Una volta imparata la tecnica la vostra fantasia e il vostro gusto vi guideranno verso bellissime creazioni!

 Vi aspetto numerose.

Per ulteriori  informazioni potete scrivermi o telefonarmi
marinabarbati2@gmail.com   tel. 3355765456
oppure potete chiedere alle organizzatrici di Passione Shabby.
Potete iscrivervi fino al 10 Novembre

A presto
Marina



sabato 21 settembre 2013

Buono come il Pane






Non so voi ma io adoro il profumo del pane che cuoce, e di tanto in tanto mi diletto a prepararlo in casa.




Ultimamente ho preso l'abitudine di aggiungere  i semi alle pietanze, hanno numerose proprietà benefiche.
Per i panini di oggi ho scelto i semi di lino e sesamo.
Qui sotto la ricetta per circa 10 panini.



Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida, aggiungere il sale e i semi  alla farina e lavorare fino ad ottenere un impasto elastico ma non troppo morbido.





Continuare per due o tre minuti e formare dei piccoli panini che metterete a lievitare dentro un panno da cucina.



Dopo tre o quattro ore di lievitazione cuocete a forno preriscaldato a 200°  per circa 20 minuti.




Quando sono in forno emanano un profumo delizioso e appena tiepidi sono molto buoni per accompagnare sia il dolce che il salato.



Provateli!
A presto
Marina

giovedì 12 settembre 2013

La Natura è Meravigliosa




Oggi dedico questo mio post al ricamo.
Ispirata e ammirata da una grande artista come Marjolein Bastin, parecchi anni fa ho ricamato il sampler che oggi vi mostro.




E' dedicato alle quattro stagioni e ci sono tanti soggetti che questa artista ama ritrarre nei suoi magnifici acquarelli.




Funghi, conigli, nidi, uccellini.
Ciò che più mi piace  e' l'amore che esprime attraverso la natura anche nelle sue più semplici manifestazioni.
Dalle sue osservazioni nascono dei piccoli capolavori.




Il sampler da me ricamato riproduce molti dei soggetti dei suoi acquarelli e pensate per avvicinarmi il più possibile alla sua arte ho usato  circa 80 colori diversi con un gioco di sfumature che purtroppo le foto non riescono a rendere.
Il lavoro e' durato circa 10 mesi.



Mi affascina chi riesce a dipingere ad acquarello con cosi grande arte.





Questi motivi rappresentano la vita che si può trovare in ogni giardino, dove uomo e natura possono incontrarsi al meglio.




Le cince tra la neve, il merlo che depone le uova nel suo nido tra la siepe.




Lo scoiattolino sulla scopa o un bel piatto di zucche.





E come non dire "La Natura è meravigliosa"!!!
Marjolein Bastin
Frans Buissink
ALAUDA EDITORIALE




A presto
Marina

mercoledì 4 settembre 2013

A Casa di Dani



Care amiche oggi vi porto a casa di Daniela.



Daniela è mia sorella e anche lei, come tutte noi ama lo shabby e il nordico.
La sua casa e' caratterizzata dall'avere una bellissima luce.
Nel suo salone, che e' quello che vi mostro oggi, i toni chiari e il bianco dominano e sono protagonisti.




In questo scorcio dedicato alla conversazione, alla lettura ed il relax,  in inverno si è coccolati  dal calore della stufa a legna e in estate da un bellissimo affaccio sul giardino.




Pur prevalendo il bianco non disdegna il legno ed infatti al centro della sala vi e' un bellissimo tavolo in noce degli anni 50.


Due meravigliosi lampadari con gocce di cristallo rendono preziosi gli arredi e molti dettagli da collezione lo completano.




Condividiamo le stesse passioni e spesso andiamo insieme nei mercatini o in negozi dove ci piace scegliere i particolari per le nostre case.
Daniela è innamorata delle tazze inglesi della Royal Albert e ne posside molte.




Teiere d'antan e vassoi di sheffield per servire un perfetto tè all'inglese.




Pizzi e ceramiche, conservate gelosamente,  rendono l'ambiente molto romantico e delicato in perfetta sintonia con il carattere della padrona di casa.
Concludo questo piccolo tour e prossimamente vi mostrerò altri scorci molto carini, la cucina, la taverna e il giardino, arredati anch'essi con gusto e passione.
A presto
Marina